Mario come un film di John Woo: ecco il nuovo colossal di YouTube

mario warfare

This is War! Il malefico re dei Koopa ha fatto la sua mossa: minacciose navi volanti oscurano i cieli del Regno dei Funghi, cariche di ninja senza volto pronti a tutto, armati di bombe a tempo e moderni fucili d’assalto. A comandare l’assalto niente meno che Bullet Billpericoloso e spietato soldato, discendente diretto dell’omonima creatura-razzo volante, uno dei nemici dell’idraulico più famoso al mondo. A difendere la principessa ci penserà, almeno in questa prima fase, il fedele e coraggioso Toad (funghetto) qui trasformato in eroe tragico degno dei migliori action-movie di Hong Kong. Nel frattempo due fratelli, pronti a fare la differenza in questa guerra ingiusta, si apprestano a scendere in campo…

Leggi tutto

L’orchestra dei mini robot volanti

Il Grasp Laboratory dell’Università della Pennsylvania colpisce ancora. Questo hub di ricerca e sviluppo collaborativo, dal budget di 10 milioni di dollari, era già comparso su social network e blog in occasione della loro fenomenale dimostrazione pratica di ciò che fosse possibile fare, a fronte di un notevole impegno realizzativo, con uno sciame di droni programmabili ed una stanza piena di telecamere dotate di misuratori ad infrarossi. Il perfetto volo in formazione di questi piccoli quadricotteri KMel Robotics viene stavolta impiegato con finalità artistiche ben più significative: eseguire una colonna sonora polifonica utilizzando strumenti musicali veri. Il risultato finale e lo spettacolo visivo che ne deriva sono davvero sorprendenti.

Leggi tutto

Il cinema d’azione anni ’80 rivisitato da un grafico moderno

LINK AL POST DI BEHANCE.NET

LINK AL SITO DELL’AUTORE

Questi ritratti molto originali degli eroi del cinema e della tv d’azione sono opera dell’illustratore di origini olandesi Andreas Preis, artista facente parte dal 2009 del collettivo di grafici di Berlino elektropastete. Il suo stile pop fortemente riconoscibile è una combinazione di eleganza geometrica, semplicità cromatica ed accenti stilistici vagamente Art Nouveau. La sua capacità di catturare la personalità dei diversi attori e personaggi è supportata ulteriormente dalla scelta azzeccata di includere in ciascun caso una citazione non solo famosa, ma particolarmente indicativa e rilevante.

Leggi tutto

Baby Kung-Fu: un vero drago si riconosce dalla tenera età

Nel nuovo video del filmmaker di Montreal Patrick Boivin, esperto utilizzatore di 3D Studio Max e delle tecniche di stop-motion, suo figlio poco più che neonato combatte contro un simpatico drago di peluche. La scena vuole essere un tributo a Bruce Lee ed ai due Kill Bill di Tarantino, un pò per l’iconica tuta da ginnastica gialla ed un pò per le movenze da guerriero addestrato del giovane protagonista. L’autore è già noto per un video dalle tematiche simili, in cui la sorella maggiore di questo Dragon Baby interpretava il supereroe Iron Man, indossando una fantastica versione in scala dell’armatura volante dei fumetti americani, famosa in tutto il mondo anche grazie all’interpretazione cinematografica di Robert Downey Jr.

Leggi tutto