Quattro nuovi titoli firmati Hideo Kojima

castle1

Riconosciuto sia dagli utenti che  dalla sua stessa industria come una delle personalità più influenti nel mondo dei videogiochi, nel corso dell’annuale E3 di Los Angeles Hideo Kojima era ovunque. Il game designer di Tokyo, autore di brand videoludici di grande successo e famoso soprattutto per la decennale serie di sneaking games Metal Gear, è stato l’unico a prendere la parola in tre diverse conferenze, durante le quali ha annunciato giochi di grande interesse per quasi tutti i sistemi sul mercato.  Il suo più importante progetto segreto era stato pubblicizzato prima sul magazine giapponese Famitsu, con una doppia pagina misteriosa, poi con un sito internet in flash che è passato gradualmente dall’immagine di una valle erbosa sotto un cielo in tempesta a quella del tecno-ninja Raiden. Il primo giugno, presso il keynote della Microsoft ne ha rivelato infine il titolo: Metal Gear Rising – una nuova mega-produzione, multiformato per PC, PS3 ed Xbox 360. Ma le sorprese non finivano qui.

Leggi tutto

Project Natal: Xbox supera il Wii, Spielberg fa la sua parte

projnat

E’ fatta, ci sono riusciti ancora. Nella conferenza che ha preceduto gli altri grandi di questa E3, di fronte a tutta l’industria ed in streaming nelle case di innumerevoli appassionati, la Microsoft ha dimostrato che l’equilibrio nel mondo dei videogiochi sta per essere ristabilito. Da tempo si parlava di qualcosa di simile: un controller sensibile al movimento per Xbox 360, una sorta di telecomando del Wii, ma per console di concezione decisamente più moderna. Tempo fa ne abbiamo visto diversi mock-ups, dalle bizzarre impugnature simili a spade laser ai più derivativi telecomandi. A febbraio la Microsoft ha acquistato 3DV, la titolare di un brevetto innovativo per telecamere tridimensionali, dandoci un significativo suggerimento. Oggi conosciamo la verità, abbiamo visto. Sappiamo finalmente verso dove si stanno muovendo i videogiochi, e quale sia il loro futuro. La Nintendo ha avuto l’intuizione aprendo la strada, come sempre nella storia dei giochi elettronici ha fatto; ma forse questa è la tecnologia che serviva. Non inventare la ruota, ma superarla e farla scomparire. Parole di Steven Spielberg. Fai click qui per scoprire come.

Leggi tutto